appartenere

appartenere
ap·par·te·né·re
v.intr. (io appartèngo; essere o avere) FO
1. essere di proprietà di qcn.: questo libro mi appartiene, la casa era appartenuta ai miei genitori
2a. far parte, essere compreso in un gruppo, una categoria e sim.: appartenere alla borghesia, appartenere a un'associazione | far parte di una famiglia: appartenere a un nobile casato | rientrare in una tassonomia: il fagiolo appartiene alla famiglia delle Leguminose | di luogo: essere incluso nei limiti di uno stato, di una regione, ecc.: il Veneto appartiene all'Italia
2b. TS geom. di un punto: giacere su una retta o su un piano; di una retta: giacere su un piano
3. BU spettare, essere di competenza di
Sinonimi: competere, concernere, riguardare, toccare.
\
DATA: av. 1294.
ETIMO: lat. tardo appartinēre, comp. di ad- "a, verso" e pertinēre "appartenere, riguardare", incrociato con pars, partis "parte".
NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione v. tenere.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • appartenere — /ap:arte nere/ (ant. appertenere) v. intr. [lat. tardo appertīnere appartenere, riguardare ] (coniug. come tenere ; aus. essere o avere ; con la prep. a ). 1. [essere membro di un insieme: a. alla borghesia, alla classe dirigente ] ▶◀ far parte… …   Enciclopedia Italiana

  • appartenere — {{hw}}{{appartenere}}{{/hw}}v. intr.  ( coniug. come tenere ; aus. essere  o avere ) 1 Essere di proprietà o in possesso di qlco.: quell oggetto mi appartiene. 2 Fare parte di un gruppo, di una classe, di una categoria e sim.: appartenere alla… …   Enciclopedia di italiano

  • appartenere — v. intr. 1. essere di proprietà 2. far parte, essere iscritto, militare CONTR. essere estraneo 3. competere, spettare, concernere, riguardare, attenere, toccare □ confarsi, addirsi, convenire CONTR. sconvenire, disdire …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Partegnì — appartenere …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …   Dizionario italiano

  • accidente — {{hw}}{{accidente}}{{/hw}}s. m. 1 Evento, caso | Fatto fortuito, inaspettato | Per –a, accidentalmente, casualmente. 2 Evento infausto, caso doloroso | Sciagura, disgrazia. 3 Correntemente, colpo apoplettico, malanno | Mandare un accidente a qlcu …   Enciclopedia di italiano

  • appartenenza — /ap:arte nɛntsa/ s.f. [der. di appartenere ]. 1. a. [l appartenere, il fare parte, con la prep. a : a. a un partito ] ▶◀ ‖ adesione, (burocr.) afferenza, affiliazione, iscrizione. b. [assol., l essere di legittima proprietà: prese tutto ciò che… …   Enciclopedia Italiana

  • parte — [lat. pars partis ]. ■ s.f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l una dall altro, sia che possano essere considerate separatamente: oggetto composto di varie p. ;… …   Enciclopedia Italiana

  • Marcelina Darowska — Born January 16, 1827 Szulaki (present day Ukraine) Died January 5, 1911(1911 01 05) (aged 83) …   Wikipedia

  • Marcelina Darowska — in Ordenstracht Marcelina Darowska (auch Marcellina geschrieben, * 16. Januar 1827 in Szulaki (damals Polen unter russischer Besetzung, heute Ukraine); † 5. Januar 1911 in Jazłowiec (heute Yazlovets, Ukraine) …   Deutsch Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”